Avvia il tuo business con resto al sud
Cos'è Resto al Sud?

Resto al Sud sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali del Sud Italia.
Resto al Sud copre fino al 100% delle spese, con un finanziamento massimo di 50.000 euro per ogni richiedente, che può arrivare fino a 200.000 euro nel caso di società composte da quattro soci.
Per le sole imprese esercitate in forma individuale, con un solo soggetto proponente, il finanziamento massimo è stato elevato a 60.000 euro.
A supporto del fabbisogno di circolante, è previsto un ulteriore contributo a fondo perduto:
- 15.000 euro per le ditte individuali e le attività professionali svolte in forma individuale
- fino a un massimo di 40.000 euro per le società

Resto al Sud sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali del Sud Italia.
Resto al Sud copre fino al 100% delle spese, con un finanziamento massimo di 50.000 euro per ogni richiedente, che può arrivare fino a 200.000 euro nel caso di società composte da quattro soci.
Per le sole imprese esercitate in forma individuale, con un solo soggetto proponente, il finanziamento massimo è stato elevato a 60.000 euro.
A supporto del fabbisogno di circolante, è previsto un ulteriore contributo a fondo perduto:
● 15.000 euro per le ditte individuali e le attività professionali svolte in forma individuale;
● fino a un massimo di 40.000 euro per le società;
● Non ci sono bandi, scadenze o graduatorie: le domande vengono valutate in base all’ordine cronologico di arrivo.
L’incentivo è destinato a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 55 anni
Finanziamento fino a € 200.000,00
Imprese del Sud Italia
Come funziona Resto al Sud?

Le agevolazioni coprono il 100% delle spese ammissibili e sono cosi composte:
- 50% di contributo a fondo perduto;
- 50% di finanziamento bancario garantito dal Fondo di Garanzia per le PMI. Gli interessi sono interamente a carico di Invitalia.
L’incentivo si rivolge a:
- imprese costituite dopo il 21/06/2017
- imprese costituende (la costituzione deve avvenire entro 60 giorni – o 120 giorni in caso di residenza all’estero – dall’esito positivo dell’istruttoria)
- i liberi professionisti (in forma societaria o individuale) che non risultano titolari di partita IVA nei 12 mesi antecedenti la presentazione della domanda per lo svolgimento di un’attività analoga a quella proposta.
Possono essere finanziate le seguenti spese:
- ristrutturazione o manutenzione straordinaria di beni immobili (massimo 30% del programma di spesa);
- macchinari, impianti e attrezzature nuovi;
- programmi informatici e servizi per le tecnologie, l’informazione, la telecomunicazione, la vendita e la gestione;
- spese di gestione come: materie prime, materiali di consumo, utenze, canoni di locazione, canoni di leasing, garanzie assicurative (massimo 20% del programma di spesa).
*Non sono ammissibili le spese di progettazione e promozionali, le spese per le consulenze e per il personale dipendente.
Come funziona Resto al Sud?

Le agevolazioni coprono il 100% delle spese ammissibili e sono cosi composte:
- 50% di contributo a fondo perduto;
- 50% di finanziamento bancario garantito dal Fondo di Garanzia per le PMI. Gli interessi sono interamente a carico di Invitalia.
L’incentivo si rivolge a:
- imprese costituite dopo il 21/06/2017
- imprese costituende (la costituzione deve avvenire entro 60 giorni – o 120 giorni in caso di residenza all’estero – dall’esito positivo dell’istruttoria)
- i liberi professionisti (in forma societaria o individuale) che non risultano titolari di partita IVA nei 12 mesi antecedenti la presentazione della domanda per lo svolgimento di un’attività analoga a quella proposta.
Possono essere finanziate le seguenti spese:
- ristrutturazione o manutenzione straordinaria di beni immobili (massimo 30% del programma di spesa);
- macchinari, impianti e attrezzature nuovi;
- programmi informatici e servizi per le tecnologie, l’informazione, la telecomunicazione, la vendita e la gestione;
- spese di gestione come: materie prime, materiali di consumo, utenze, canoni di locazione, canoni di leasing, garanzie assicurative (massimo 20% del programma di spesa).
*Non sono ammissibili le spese di progettazione e promozionali, le spese per le consulenze e per il personale dipendente.
Il 50% del contributo è a fondo perduto, la restante parte è a interessi 0 per il richiedente
Accedono ai fondi sia le imprese che i liberi professionisti
Vengono finanziate tutte le spese indispensabili per l'attività
Cosa puoi avviare con Resto al Sud
Attività produttive nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura
Ristoranti, pizzerie, pasticcerie, aziende produttive industriali, aziende produttive artigianali, laboratori di trasfomazione, ecc.
Fornitura di servizi alle imprese e alle persone
Tutte le imprese di servizi destinati ad altre imprese o alle persone, come: società di consulenza, aziende informatiche, centri estetici, parruchierie, ecc.
Turismo
Qualuque attività che operi nel settore turistico come: bed and breakfast, agenzie viaggi, tour operator, hotel.
Attività libero professionali
Chiunque abbia una partita Iva e svolge l'attività da libero professionista, come: avvocati, commercialisti, medici, operatori sanitari e del benessere, psicologi, tecnici, ecc.
Perché scegliere MC Business Solutions come partner
Analisi preliminare
Resto al Sud ha dei parametri e dei requisiti molto rigidi da rispettare.
Business idea
L'idea di Business è fondamentale per poter dare avvio ad un percoso strategico.
Business plan
Non può esistere un'azienda senza un business plan con al suo interno l'analisi e la strategia.
Valutazione delle spese
Resto al Sud ha un programma di spesa ben preciso diviso in percentuali da rispettare.
Strategia marketing
La strategia marketing è una parte fondamentale della fase di analisi ma anche di quella operativa.
Presentazione domanda
Presentiamo noi stessi la tua domanda grazie i canali destinati ai partner.
Preparazione al colloquio
Ti prepareremo a supereare la fase di colloquio prevista per ottenere il fondo.
Supporto continuo
Il percorso di ottenimento potrebbe essere anche lungo e saremo noi a farti da tramite con Invitalia.
Analisi preliminare
Resto al Sud ha dei parametri e dei requisiti molto rigidi da rispettare.
Business idea
L'idea di Business è fondamentale per poter dare avvio ad un percoso strategico.
Business plan
Non può esistere un'azienda senza un business plan con al suo interno l'analisi e la strategia.
Valutazione delle spese
Resto al Sud ha un programma di spesa ben preciso diviso in percentuali da rispettare.
Strategia marketing
La strategia marketing è una parte fondamentale della fase di analisi ma anche di quella operativa.
Presentazione domanda
Presentiamo noi stessi la tua domanda grazie i canali destinati ai partner.
Preparazione al colloquio
Ti prepareremo a supereare la fase di colloquio prevista per ottenere il fondo.
Supporto continuo
Il percorso di ottenimento potrebbe essere anche lungo e saremo noi a farti da tramite con Invitalia.
Prenota una consulenza gratuita con MC Business Solutions
Durante la consulenza verificheremo la tua idea di business, valuteremo se rientra nei parametri e ti daremo dei consigli sul progetto senza impegno.